
CHIAVARI (GE), 22 e 23 SETT 2017 GALLEGGIATORE IN 528 Hz
CHIAVARI (GE), 22 e 23 SETT 2017 GALLEGGIATORE IN 528 Hz
GALLEGGIATORE IN 528 Hz
21’ = 31 €
PRENOTA I TUOI 21 minuti dalle 9,30 alle 19,30
7 min
Galleggiare..sospesi nel vuoto perdendo il centro…
7 min
Accompagnati dal suono ipnotico del MONOCORDA® in frequenza 528 Hz.
7 min
Ritornare nel qui presente ora
Un viaggio emozionante che smuove le nostre energie, donando al corpo un rinnovato senso di benessere e purificazione galleggiando sospesi nel vuoto
Tutto ciò che esiste, il nostro corpo compreso, si trova in uno stato di vibrazione, ogni corpo “vibra” ed emette una sua frequenza e questa si misura in Hertz.
La Terra stessa emette una frequenza sonora.
Il cervello emette diverse frequenze a seconda del tipo di processo in atto,
Ogni organo del nostro corpo emette una sua frequenza caratteristica, e quando un organo è malato, questa frequenza si discosta dalla norma. L’uso delle frequenze sonore diviene utile se si tiene conto di un meccanismo fisico chiamato risonanza: se si mettono fianco a fianco e sulla stessa parete due pendoli, questi tendono a sincronizzarsi (C.Huygens, 1665). Anche il nostro organismo obbedisce a questa legge, per cui un organo malato può essere “aiutato” con un suono, per esempio, a ri-sintonizzarsi sulla frequenza giusta.
Il nostro corpo è squisitamente sensibile al suono, il senso dell’udito si sviluppa già nell’embrione, anche la pelle e le ossa “sentono” il suono. Per questo l’uomo ha usato per millenni la propria voce per produrre toni e canti in maniera consapevole. La frequenza di 528 hz è di interesse speciale per la scienza medica, visto che ha dimostrato la capacità di riparare il DNA ed è l’esatta frequenza usata dai ricercatori di genetica e di biochimica per rigenerare il DNA frammentato. Viene chiamata la nota “miracolo“, il famoso ricercatore medico Dr. L.G. Horowitz la descrive cosí “528 cicli al secondo è letteralmente la frequenza creativa di base della natura. È amore”
INFO:
Centro Movimento Quiete – Corso Dante 32/1, Chiavari 16043 (GE)
MONICA 347 36 24 660
DATE
CHIAVARI (GE),VENERDI’ 22 e SABATO 23 SETTEMBRE 2017
EVENTO SU PRENOTAZIONE